I professionisti di Medilass: assistenza qualificata e personalizzata a domicilio
Medilass si distingue per l’ampia gamma di servizi di assistenza domiciliare e ospedaliera, grazie a un team di professionisti altamente qualificati. L’obiettivo è garantire supporto medico, riabilitativo e psicologico su misura per ogni esigenza, offrendo un’assistenza continuativa e personalizzata direttamente a casa del paziente.
Il valore della multidisciplinarità
Affidarsi a Medilass significa poter contare su un gruppo eterogeneo di specialisti, ognuno dei quali contribuisce al benessere del paziente con competenze specifiche. La presenza di professionisti di diverse aree mediche e assistenziali consente di affrontare situazioni complesse in modo integrato e coordinato.
Figure professionali al servizio del paziente
Tra i professionisti di Medilass troviamo:
- CAA Facilitatore della Comunicazione Aumentativa e Alternativa: supporta persone con difficoltà comunicative attraverso strumenti e strategie personalizzate che migliorano l’espressione e la comprensione, favorendo l’inclusione e l’autonomia nella vita quotidiana. Lavora spesso con bambini, adulti e anziani che necessitano di un supporto specifico per comunicare;
- Cardiologo: esegue visite specialistiche per il monitoraggio del cuore e del sistema cardiovascolare, cruciali per prevenire e gestire patologie come ipertensione, aritmie e insufficienza cardiaca. Offre consulenze per mantenere uno stile di vita sano e ridurre i rischi cardiaci.
- Chirurgo: garantisce consulenze pre e post-operatorie, fornendo supporto nella fase di recupero e monitorando l'evoluzione del paziente. Si occupa di interventi chirurgici mirati, dai più semplici a quelli complessi, per trattare patologie acute o croniche;
- Dietologo Nutrizionista: elabora piani alimentari personalizzati in base alle esigenze di ciascun individuo, tenendo conto di patologie croniche, allergie, intolleranze e obiettivi di salute. Favorisce il mantenimento di un peso equilibrato e uno stile di vita sano attraverso una corretta educazione alimentare;
- Fisioterapista: realizza percorsi riabilitativi mirati per il recupero motorio e funzionale, trattando condizioni post-traumatiche, post-operatorie o legate a malattie croniche. Utilizza tecniche manuali, esercizi specifici e terapie fisiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti;
- Geriatra: specializzato nella cura delle persone anziane, offre monitoraggio continuo delle patologie legate all’età avanzata come demenza, osteoporosi, e problemi cardiaci. Collabora spesso con familiari e caregiver per garantire assistenza completa e mirata;
- Ginecologo: si occupa della salute femminile a 360°, dalla prevenzione ginecologica alla gestione di patologie come endometriosi, fibromi e infezioni. Offre consulenze legate alla fertilità, alla gravidanza e alla menopausa;
- Infermiere: garantisce assistenza quotidiana ai pazienti, somministrando terapie, effettuando medicazioni e monitorando parametri clinici. È una figura fondamentale sia in ambito ospedaliero che domiciliare, per la gestione delle cure e il supporto diretto ai pazienti;
- Logopedista: lavora su difficoltà linguistiche, cognitive e di deglutizione, aiutando bambini con disturbi del linguaggio, persone con disabilità o pazienti con problemi post-ictus. Supporta il recupero della comunicazione e della funzionalità orale;
- Neurologo: interviene nella diagnosi e gestione di patologie neurologiche come ictus, epilessia, Parkinson e sclerosi multipla. Offre trattamenti personalizzati e monitoraggio continuo per migliorare la qualità della vita dei pazienti;
- Odontotecnico: si occupa della progettazione e realizzazione di protesi dentarie, collaborando con il dentista per garantire soluzioni estetiche e funzionali. Cura dettagli tecnici per migliorare la masticazione e il sorriso del paziente;
- OEPAC (Operatore Educativo per l’Autonomia e la Comunicazione): supporta persone con disabilità nello svolgimento delle attività quotidiane, promuovendo l’autonomia attraverso strategie educative personalizzate. Fornisce aiuto anche nel contesto scolastico e sociale per una piena integrazione;
- Otorinolaringoiatra: tratta disturbi dell’udito, della voce e delle vie respiratorie superiori, come sinusiti croniche, otiti e apnee notturne. Si occupa anche di diagnosi e trattamento di problematiche legate alla fonazione e all’equilibrio;
- Ortopedico: si occupa della diagnosi e trattamento di patologie muscolo-scheletriche, come fratture, lesioni sportive e problemi articolari. Con il supporto di terapie chirurgiche o riabilitative, aiuta a ristabilire la funzionalità e il movimento;
- Psicoterapeuta e Psicologo: offrono supporto psicologico a pazienti e familiari, trattando disturbi come ansia, depressione e stress. Attraverso percorsi terapeutici personalizzati, aiutano a migliorare il benessere emotivo e relazionale;
- Podologo: tratta patologie e disturbi del piede, come calli, unghie incarnite e problematiche legate al diabete. Propone soluzioni personalizzate per migliorare la camminata e ridurre il dolore cronico;
- Pneumologo: specialista nelle malattie respiratorie, si occupa di condizioni come asma, bronchite cronica e BPCO. Effettua monitoraggi e terapie per migliorare la respirazione e prevenire complicazioni;
- Tecnico Audioprotesista: fornisce supporto per la correzione di deficit uditivi attraverso l’adattamento di apparecchi acustici personalizzati e terapie specifiche. Lavora per migliorare la qualità della vita di persone con problemi di udito;
- Urologo: si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie dell’apparato urinario e riproduttivo maschile, come infezioni, calcoli renali e disfunzioni prostatiche. Offre soluzioni mediche e chirurgiche per migliorare la salute del paziente.
La forza di Medilass risiede nella qualità e nella varietà delle competenze, che permettono di rispondere in modo efficace a problematiche di salute diversificate.
Contattaci per un piano di assistenza personalizzato: insieme possiamo garantire il benessere di chi ami.




